R.B.C. SPORT

*********************************************************************************

 

 

 

 

  SI RINGRAZIANO, PER QUESTA PAGINA,  MARCO PASSETTI,GIANCARLO MALLARINI,FRANCO SENSATION DI RBC

 

 www.inter.it

 

WWW.PLANETVIOLA.COM

****************************************

IN QUESTA PAGINA TROVERETE IL CALENDARIO DI CALCIO

DI SERIE A , RISULTATO E CLASSIFICA DEL GROSSETO IN

 SERIE B E TANTE ALTRE NOTIZIE CALCISTICHE...

 

*ASCOLTA* R.B.C.CALCIO-LA PARTITA*

*DEL GROSSETO IN SERIE B!*

*IL SABATO ALLE*ORE*15.30*SU*R.B.C.*

*ANTEPRIMA BIANCOROSSO*

*OGNI*GIOVEDI'*ALLE*ORE*19.00*

*SPORT FM-DOPO PARTITA*

*OGNI*LUNEDI'*ALLE*ORE*18.00*

*+REPLICHE*

REDAZIONE SPORTIVA RBC:

 GIANCARLO MALLARINI, FRANCO FIORELLI,FRANCESCO MANTINI, DOROTY.

COLLABORATORI SPECIALI:

CARLO VELLUTINI

 

                                                                                                  

***************************************************************************************************************************

CALENDARIO SERIE-A 

Calendario Risultati e classifica

A

1° giornata

R

26/08/07
27/01/08
3 - 1

FIORENTINA

-

EMPOLI

-
0 - 3

Genoa

-

Milan

-
1 - 1

Inter

-

Udinese

-
5 - 1

Juventus

-

LIVORNO

-
2 - 2

Lazio

-

Torino

-
0 - 2

Napoli

-

Cagliari

-
0 - 2

Palermo

-

Roma

-
2 - 2

Parma

-

Catania

-
1 - 1

Reggina

-

Atalanta

-
1 - 2

SIENA

-

Sampdoria

-

A

2° giornata

R

02/09/07
03/02/08
2 - 0

Atalanta

-

Parma -
2 - 3

Cagliari

-

Juventus -
0 - 0

Catania

-

Genoa -
0 - 2

EMPOLI

-

Inter -
2 - 4

LIVORNO

-

Palermo -
1 - 1

Milan

-

FIORENTINA -
3 - 0

Roma

-

SIENA -
0 - 0

Sampdoria

-

Lazio -
2 - 2

Torino

-

Reggina -
0 - 5

Udinese

-

Napoli -

A

3° giornata

R

16/09/07
10/02/08
2 - 2

FIORENTINA

-

Atalanta

-
1 - 1

Genoa

-

LIVORNO

-
2 - 0

Inter

-

Catania

-
0 - 1

Juventus

-

Udinese

-
0 - 0

Lazio

-

EMPOLI

-
2 - 0

Napoli

-

Sampdoria

-
1 - 1

Palermo

-

Torino

-
1 - 1

Parma

-

Cagliari

-
0 - 2

Reggina

-

Roma

-
1 - 1

SIENA

-

Milan

-

A

4° giornata

R

23/09/07
17/02/08
2 - 1

Atalanta

-

Lazio -
0 - 1

Cagliari

-

Palermo -
0 - 1

Catania

-

FIORENTINA -
0 - 0

EMPOLI

-

Napoli -
2 - 2

LIVORNO

-

Inter -
1 - 1

Milan

-

Parma -
2 - 2

Roma

-

Juventus -
0 - 0

Sampdoria

-

Genoa -
1 - 1

Torino

-

SIENA -
2 - 0

Udinese

-

Reggina -

A

5° giornata

R

26/09/07
24/02/08
1 - 0

Catania

-

EMPOLI

-
2 - 2

FIORENTINA

-

Roma

-
3 - 2

Genoa

-

Udinese

-
3 - 0

Inter

-

Sampdoria

-
4 - 0

Juventus

-

Reggina

-
3 - 1

Lazio

-

Cagliari

-
1 - 0

Napoli

-

LIVORNO

-
2 - 1

Palermo

-

Milan

-
2 - 0

Parma

-

Torino

-
1 - 1

SIENA

-

Atalanta

-

A

6° giornata

R

30/09/07
27/02/08
1 - 0

Cagliari

-

SIENA -
3 - 1

EMPOLI

-

Palermo -
0 - 3

LIVORNO

-

FIORENTINA -
1 - 1

Milan

-

Catania -
1 - 2

Napoli

-

Genoa -
1 - 1

Reggina

-

Lazio -
1 - 4

Roma

-

Inter -
3 - 0

Sampdoria

-

Atalanta -
0 - 1

Torino

-

Juventus -
2 - 1

Udinese

-

Parma -

A

7° giornata

R

07/10/07
02/03/08
0 - 0

Atalanta

-

Udinese

-
1 - 0

Catania

-

LIVORNO

-
1 - 1

FIORENTINA

-

Juventus

-
2 - 0

Genoa

-

Cagliari

-
2 - 1

Inter

-

Napoli

-
1 - 5

Lazio

-

Milan

-
1 - 1

Palermo

-

Reggina

-
0 - 3

Parma

-

Roma

-
3 - 0

SIENA

-

EMPOLI

-
1 - 0

Torino

-

Sampdoria

-

A

8° giornata

R

21/10/07
09/03/08
2 - 2

Atalanta

-

Torino -
1 - 1

Cagliari

-

Catania -
3 - 0

FIORENTINA

-

SIENA -
1 - 0

Juventus

-

Genoa -
0 - 1

LIVORNO

-

Lazio -
0 - 1

Milan

-

EMPOLI -
0 - 1

Reggina

-

Inter -
4 - 4

Roma

-

Napoli -
3 - 0

Sampdoria

-

Parma -
1 - 1

Udinese

-

Palermo -

A

9° giornata

R

28/10/07
16/03/08
2 - 0

Catania

-

Sampdoria

-
0 - 1

EMPOLI

-

Atalanta

-
0 - 0

Genoa

-

FIORENTINA

-
0 - 1

Lazio

-

Udinese

-
0 - 1

Milan

-

Roma

-
3 - 1

Napoli

-

Juventus

-
0 - 0

Palermo

-

Inter

-
3 - 2

Parma

-

LIVORNO

-
0 - 0

SIENA

-

Reggina

-
2 - 0

Torino

-

Cagliari

-

A

10° giornata

R

31/10/07
19/03/08
2 - 2

Atalanta

-

Cagliari -
1 - 0

FIORENTINA

-

Napoli -
4 - 1

Inter

-

Genoa -
3 - 0

Juventus

-

EMPOLI -
1 - 1

Palermo

-

Parma -
1 - 3

Reggina

-

LIVORNO -
3 - 2

Roma

-

Lazio -
0 - 5

Sampdoria

-

Milan -
1 - 1

SIENA

-

Catania -
2 - 1

Udinese

-

Torino -

A

11° giornata

R

04/11/07
22/03/08
 

Cagliari

-

Sampdoria

-
 

Catania

-

Atalanta

-
 

EMPOLI

-

Roma

-
 

Genoa

-

Palermo

-
 

Juventus

-

Inter

-
0 - 1

Lazio

-

FIORENTINA

-
 

LIVORNO

-

Udinese

-
0 - 0

Milan

-

Torino

-
 

Napoli

-

Reggina

-
 

Parma

-

SIENA

-

A

12° giornata

R

11/11/07
30/03/08
 

Atalanta

-

Milan -
 

FIORENTINA

-

Udinese -
 

Inter

-

Lazio -
 

Palermo

-

Napoli -
 

Parma

-

Juventus -
 

Reggina

-

Genoa -
 

Roma

-

Cagliari -
 

Sampdoria

-

EMPOLI -
 

SIENA

-

LIVORNO -
 

Torino

-

Catania -

A

13° giornata

R

25/11/07
06/04/08
 

Cagliari

-

Milan

-
 

EMPOLI

-

Torino

-
 

Genoa

-

Roma

-
 

Inter

-

Atalanta

-
 

Juventus

-

Palermo

-
 

Lazio

-

Parma

-
 

LIVORNO

-

Sampdoria

-
 

Napoli

-

Catania

-
 

Reggina

-

FIORENTINA

-
 

Udinese

-

SIENA

-

A

14° giornata

R

02/12/07
13/04/08
 

Atalanta

-

Napoli -
 

Cagliari

-

LIVORNO -
 

Catania

-

Palermo -
 

FIORENTINA

-

Inter -
 

Milan

-

Juventus -
 

Parma

-

EMPOLI -
 

Roma

-

Udinese -
 

Sampdoria

-

Reggina -
 

SIENA

-

Lazio -
 

Torino

-

Genoa -

A

15° giornata

R

09/12/07
20/04/08
 

EMPOLI

-

Cagliari

-
 

Genoa

-

SIENA

-
 

Inter

-

Torino

-
 

Juventus

-

Atalanta

-
 

Lazio

-

Catania

-
 

LIVORNO

-

Roma

-
 

Napoli

-

Parma

-
 

Palermo

-

FIORENTINA

-
 

Reggina

-

Milan

-
 

Udinese

-

Sampdoria

-

A

16° giornata

R

16/12/07
27/04/08
 

Atalanta

-

Palermo -
 

Cagliari

-

Inter -
 

Catania

-

Udinese -
 

EMPOLI

-

Genoa -
 

Lazio

-

Juventus -
 

Milan

-

LIVORNO -
 

Parma

-

Reggina -
 

Sampdoria

-

FIORENTINA -
 

SIENA

-

Napoli -
 

Torino

-

Roma -

A

17° giornata

R

23/12/07
04/05/08
 

FIORENTINA

-

Cagliari

-
 

Genoa

-

Parma

-
 

Inter

-

Milan

-
 

Juventus

-

SIENA

-
 

LIVORNO

-

Atalanta

-
 

Napoli

-

Torino

-
 

Palermo

-

Lazio

-
 

Reggina

-

Catania

-
 

Roma

-

Sampdoria

-
 

Udinese

-

EMPOLI

-

A

18° giornata

R

13/01/08
11/05/08
 

Atalanta

-

Roma -
 

Cagliari

-

Udinese -
 

Catania

-

Juventus -
 

EMPOLI

-

Reggina -
 

Lazio

-

Genoa -
 

Milan

-

Napoli -
 

Parma

-

FIORENTINA -
 

Sampdoria

-

Palermo -
 

SIENA

-

Inter -
 

Torino

-

LIVORNO -

A

19° giornata

R

20/01/08
18/05/08
 

FIORENTINA

-

Torino

-
 

Genoa

-

Atalanta

-
 

Inter

-

Parma

-
 

Juventus

-

Sampdoria

-
 

LIVORNO

-

EMPOLI

-
 

Napoli

-

Lazio

-
 

Palermo

-

SIENA

-
 

Reggina

-

Cagliari

-
 

Roma

-

Catania

-
 

Udinese

-

Milan

-

 

CALENDARIO SERIE-B 

Calendario Risultati e classifica

A

1° giornata

R

25/08/07
26/01/08
3 - 2

Albinoleffe

-

Spezia

-
4 - 1

Ascoli

-

Piacenza

-
1 - 2

Bari

-

PISA

-
0 - 0

Bologna

-

Rimini

-
2 - 0

Brescia

-

Vicenza

-
1 - 1

Cesena

-

Chievo Vr

-
1 - 2

Frosinone

-

Lecce

-
1 - 1

Mantova

-

Ravenna

-
3 - 0

Modena

-

GROSSETO

-
1 - 0

Treviso

-

Avellino

-
1 - 1

Triestina

-

Messina

-

A

2° giornata

R

01/09/07
02/02/08
0 - 1

Avellino

-

Mantova -
3 - 0

Chievo Vr

-

Triestina -
0 - 1

GROSSETO

-

Brescia -
1 - 0

Lecce

-

Treviso -
1 - 0

Messina

-

Cesena -
1 - 2

Piacenza

-

Modena -
0 - 1

PISA

-

Frosinone -
2 - 1

Ravenna

-

Ascoli -
2 - 1

Rimini

-

Bari -
0 - 2

Spezia

-

Bologna -
1 - 1

Vicenza

-

Albinoleffe -

A

3° giornata

R

09/09/07
09/02/08
2 - 1

Albinoleffe

-

GROSSETO

-
0 - 0

Ascoli

-

Rimini

-
2 - 0

Bari

-

Vicenza

-
2 - 1

Bologna

-

Ravenna

-
2 - 0

Brescia

-

Piacenza

-
1 - 2

Cesena

-

PISA

-
2 - 1

Frosinone

-

Avellino

-
4 - 0

Mantova

-

Messina

-
2 - 2

Modena

-

Spezia

-
0 - 1

Treviso

-

Chievo Vr

-
1 - 1

Triestina

-

Lecce

-

A

4° giornata

R

15/09/07
12/02/08
1 - 0

Avellino

-

Bologna -
0 - 0

Chievo Vr

-

Modena -
0 - 0

GROSSETO

-

Cesena -
0 - 0

Lecce

-

Ascoli -
0 - 0

Messina

-

Frosinone -
1 - 0

Piacenza

-

Bari -
0 - 3

PISA

-

Brescia -
0 - 2

Ravenna

-

Albinoleffe -
2 - 1

Rimini

-

Treviso -
0 - 1

Spezia

-

Triestina -
0 - 0

Vicenza

-

Mantova -

A

5° giornata

R

22/09/07
16/02/08
1 - 0

Ascoli

-

Spezia

-
0 - 2

Avellino

-

Lecce

-
4 - 2

Bari

-

Ravenna

-
3 - 1

Brescia

-

Messina

-
3 - 3

Cesena

-

Vicenza

-
1 - 2

Frosinone

-

Chievo Vr

-
2 - 1

GROSSETO

-

Rimini

-
0 - 1

Mantova

-

PISA

-
2 - 3

Modena

-

Albinoleffe

-
1 - 0

Treviso

-

Piacenza

-
1 - 3

Triestina

-

Bologna

-

A

6° giornata

R

25/09/07
23/02/08
1 - 0

Albinoleffe

-

Cesena -
2 - 0

Bari

-

Mantova -
2 - 2

Bologna

-

Brescia -
3 - 0

Chievo Vr

-

Avellino -
2 - 0

Messina

-

Treviso -
0 - 1

Piacenza

-

Lecce -
2 - 1

PISA

-

Triestina -
2 - 1

Ravenna

-

GROSSETO -
1 - 0

Rimini

-

Modena -
3 - 0

Spezia

-

Frosinone -
1 - 1

Vicenza

-

Ascoli -

A

7° giornata

R

29/09/07
01/03/08
4 - 1

Albinoleffe

-

Bari

-
3 - 1

Ascoli

-

Avellino

-
2 - 1

Brescia

-

Ravenna

-
0 - 0

Cesena

-

Bologna

-
3 - 2

Frosinone

-

Rimini

-
2 - 1

GROSSETO

-

Vicenza

-
3 - 0

Lecce

-

Chievo Vr

-
1 - 0

Modena

-

Messina

-
1 - 0

Piacenza

-

Spezia

-
2 - 3

Treviso

-

PISA

-
1 - 0

Triestina

-

Mantova

-

A

8° giornata

R

06/10/07
08/03/08
0 - 1

Avellino

-

Piacenza -
0 - 0

Bari

-

GROSSETO -
1 - 0

Bologna

-

Lecce -
1 - 1

Cesena

-

Brescia -
2 - 2

Chievo Vr

-

Rimini -
3 - 2

Mantova

-

Modena -
2 - 1

Messina

-

Albinoleffe -
2 - 1

PISA

-

Ascoli -
0 - 2

Ravenna

-

Frosinone -
5 - 2

Spezia

-

Treviso -
2 - 2

Vicenza

-

Triestina -

A

9° giornata

R

14/10/07
15/03/08
2 - 3

Albinoleffe

-

PISA

-
1 - 2

Ascoli

-

Chievo Vr

-
0 - 3

Brescia

-

Mantova

-
4 - 1

Frosinone

-

Bari

-
0 - 0

GROSSETO

-

Messina

-
2 - 2

Lecce

-

Spezia

-
1 - 1

Modena

-

Cesena

-
0 - 1

Piacenza

-

Bologna

-
2 - 2

Ravenna

-

Triestina

-
2 - 2

Rimini

-

Avellino

-
1 - 3

Treviso

-

Vicenza

-

A

10° giornata

R

20/10/07
18/03/08
0 - 0

Avellino

-

Albinoleffe -
1 - 0

Bologna

-

Treviso -
0 - 0

Cesena

-

Bari -
3 - 2

Chievo Vr

-

Ravenna -
1 - 2

Lecce

-

Brescia -
0 - 0

Mantova

-

GROSSETO -
1 - 0

Messina

-

Ascoli -
3 - 1

PISA

-

Piacenza -
0 - 1

Spezia

-

Rimini -
1 - 2

Triestina

-

Frosinone -
1 - 2

Vicenza

-

Modena -

A

11° giornata

R

27/10/07
21/03/08
2 - 0

Albinoleffe

-

Mantova

-
5 - 2

Ascoli

-

Cesena

-
1 - 1

Bari

-

Messina

-
4 - 1

Brescia

-

Triestina

-
0 - 0

Frosinone

-

Bologna

-
2 - 0

GROSSETO

-

PISA

-
1 - 0

Modena

-

Avellino

-
1 - 3

Piacenza

-

Chievo Vr

-
1 - 0

Ravenna

-

Treviso

-
2 - 3

Rimini

-

Lecce

-
0 - 0

Vicenza

-

Spezia

-

A

12° giornata

R

30/10/07
29/03/08
3 - 2

Avellino

-

Ravenna -
 

Bologna

-

Ascoli -
0 - 1

Chievo Vr

-

Albinoleffe -
1 - 1

Lecce

-

GROSSETO -
4 - 1

Mantova

-

Cesena -
0 - 2

Messina

-

Vicenza -
3 - 3

PISA

-

Modena -
0 - 1

Rimini

-

Piacenza -
1 - 0

Spezia

-

Brescia -
2 - 1

Treviso

-

Frosinone -
1 - 1

Triestina

-

Bari -

A

13° giornata

R

03/11/07
05/04/08
5-1

Albinoleffe

-

Triestina

-
2-1

Ascoli

-

Treviso

-
0-0

Bari

-

Brescia

-
RINVIATA

Cesena

-

Lecce

-
4-1

Chievo Vr

-

Messina

-
2-2

Frosinone

-

Piacenza

-
2-1

GROSSETO

-

Avellino

-
0-1

Mantova

-

Rimini

-
1-2

Modena

-

Bologna

-
2-2

Ravenna

-

Spezia

-
1-3

Vicenza

-

PISA

-

A

14° giornata

R

10/11/07
12/04/08
 

Ascoli

-

Frosinone -
 

Avellino

-

Vicenza -
 

Bologna

-

Chievo Vr -
 

Brescia

-

Albinoleffe -
 

Lecce

-

Modena -
 

Messina

-

PISA -
 

Piacenza

-

Ravenna -
 

Rimini

-

Cesena -
 

Spezia

-

Bari -
 

Treviso

-

Mantova -
 

Triestina

-

GROSSETO -

A

15° giornata

R

18/11/07
19/04/08
 

Albinoleffe

-

Treviso

-
 

Bari

-

Bologna

-
 

Brescia

-

Chievo Vr

-
 

Cesena

-

Spezia

-
 

GROSSETO

-

Ascoli

-
 

Mantova

-

Frosinone

-
 

Messina

-

Avellino

-
 

Modena

-

Triestina

-
 

PISA

-

Lecce

-
 

Ravenna

-

Rimini

-
 

Vicenza

-

Piacenza

-

A

16° giornata

R

24/11/07
26/04/08
 

Ascoli

-

Mantova -
 

Avellino

-

Spezia -
 

Bologna

-

Albinoleffe -
 

Chievo Vr

-

PISA -
 

Frosinone

-

GROSSETO -
 

Lecce

-

Ravenna -
 

Modena

-

Bari -
 

Piacenza

-

Messina -
 

Rimini

-

Vicenza -
 

Treviso

-

Brescia -
 

Triestina

-

Cesena -

A

17° giornata

R

08/12/07
03/05/08
 

Albinoleffe

-

Piacenza

-
 

Bari

-

Ascoli

-
 

Brescia

-

Modena

-
 

Cesena

-

Frosinone

-
 

GROSSETO

-

Treviso

-
 

Mantova

-

Lecce

-
 

Messina

-

Ravenna

-
 

PISA

-

Avellino

-
 

Spezia

-

Chievo Vr

-
 

Triestina

-

Rimini

-
 

Vicenza

-

Bologna

-

A

18° giornata

R

15/12/07
10/05/08
 

Ascoli

-

Brescia -
 

Avellino

-

Cesena -
 

Bologna

-

GROSSETO -
 

Chievo Vr

-

Mantova -
 

Frosinone

-

Vicenza -
 

Lecce

-

Albinoleffe -
 

Piacenza

-

Triestina -
 

Ravenna

-

Modena -
 

Rimini

-

PISA -
 

Spezia

-

Messina -
 

Treviso

-

Bari -

A

19° giornata

R

22/12/07
17/05/08
 

Albinoleffe

-

Ascoli

-
 

Bari

-

Lecce

-
 

Brescia

-

Rimini

-
 

Cesena

-

Treviso

-
 

GROSSETO

-

Piacenza

-
 

Mantova

-

Spezia

-
 

Messina

-

Bologna

-
 

Modena

-

Frosinone

-
 

PISA

-

Ravenna

-
 

Triestina

-

Avellino

-
 

Vicenza

-

Chievo Vr

-

A

20° giornata

R

12/01/08
25/05/08
 

Ascoli

-

Modena -
 

Avellino

-

Bari -
 

Bologna

-

Mantova -
 

Chievo Vr

-

GROSSETO -
 

Frosinone

-

Brescia -
 

Lecce

-

Messina -
 

Piacenza

-

Cesena -
 

Ravenna

-

Vicenza -
 

Rimini

-

Albinoleffe -
 

Spezia

-

PISA -
 

Treviso

-

Triestina -

A

21° giornata

R

19/01/08
01/06/08
 

Albinoleffe

-

Frosinone

-
 

Bari

-

Chievo Vr

-
 

Brescia

-

Avellino

-
 

Cesena

-

Ravenna

-
 

GROSSETO

-

Spezia

-
 

Mantova

-

Piacenza

-
 

Messina

-

Rimini

-
 

Modena

-

Treviso

-
 

PISA

-

Bologna

-
 

Triestina

-

Ascoli

-
 

Vicenza

-

Lecce

-

 

 

 

 

 * R.B.C.SPORT-ARCHIVIO * 

 





 

RISULTATI SERIE A-38a GIORNATA:

 

  Squadre Risultato
27/5/2007 Ascoli Cagliari 2-1
27/5/2007 Catania Chievo 2-0
27/5/2007 Fiorentina Sampdoria 5-1
27/5/2007 Inter Torino 3-0
27/5/2007 Livorno Atalanta 4-2
27/5/2007 Parma Empoli 3-1
27/5/2007 Reggina Milan 2-0
27/5/2007 Roma Messina 4-3
27/5/2007 Siena Lazio 2-1
27/5/2007 Udinese Palermo 1-2
 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA FINALE SERIE A:

 

 Serie A
  TOTAL HOME AWAY  
  TEAM P G W D L Goals W D L Goals W D L Goals GA  
1 Inter 97 38 30 7 1 80 34 15 3 1 42 19 15 4 0 38 15 46 CAMPIONE I
2 Roma 75 38 22 9 7 74 34 13 4 2 43 12 9 5 5 31 22 40 COPPA CAM
3 Lazio 62 38 18 11 9 59 33 10 6 3 25 9 8 5 6 34 24 26 COPPA CAM
4 Milan 61 38 19 12 7 57 36 12 3 4 30 17 7 9 3 27 19 21 COPPA CAM
5 Fiorentina 58 38 21 10 7 62 31 15 2 2 44 12 6 8 5 18 19 31 COPPA UEF
6 Palermo 58 38 16 10 12 58 51 9 3 7 37 28 7 7 5 21 23 7 COPPA UEF
7 Empoli 54 38 14 12 12 42 43 10 7 2 29 16 4 5 10 13 27 -1  
8 Atalanta 50 38 12 14 12 56 54 8 9 2 34 22 4 5 10 22 32 2  
9 Sampdoria 49 38 13 10 15 44 48 9 7 3 30 19 4 3 12 14 29 -4  
10 Udinese 46 38 12 10 16 49 55 8 4 7 26 21 4 6 9 23 34 -6  
11 Livorno 43 38 10 13 15 41 54 8 8 3 24 15 2 5 12 17 39 -13  
12 Parma 42 38 10 12 16 41 56 9 4 6 25 24 1 8 10 16 32 -15  
13 Cagliari 41 38 9 14 15 35 44 7 8 4 19 17 2 6 11 16 27 -9  
14 Catania 41 38 10 11 17 46 68 7 6 6 29 29 3 5 11 17 39 -22  
15 Reggina 40 38 12 15 11 52 50 7 8 4 26 19 5 7 7 26 31 2  
16 Siena 40 38 9 14 15 35 45 5 8 6 23 24 4 6 9 12 21 -10  
17 Torino 40 38 10 10 18 27 47 6 4 9 15 22 4 6 9 12 25 -20
18 Chievo 37 38 8 13 17 36 48 7 6 6 21 18 1 7 11 15 30 -12 RETROCEDEB
19 Ascoli 27 38 5 12 21 36 67 3 8 8 24 32 2 4 13 12 35 -31 RETROCEDEB
20 Messina 26 38 5 11 22 37 69 5 7 7 20 26 0 4 15 17 43 -32 RETROCEDEB

 

            INTER CAMPIONE D'ITALIA             

 

************************************************************

 

 RISULTATI  C1-GIRONE A:

 

  Squadre Risultato
13/5/2007 Cremonese Cittadella 0-0
13/5/2007 Ivrea Massese 1-2
13/5/2007 Monza Pizzighettone 2-1
13/5/2007 Padova Grosseto 0-1
13/5/2007 Pavia Pro Sesto 1-2
13/5/2007 Pistoiese Lucchese 2-2
13/5/2007 Pro Patria Novara 1-0
13/5/2007 Sangiovannese Sassuolo 2-3
13/5/2007 Venezia Pisa 0-0
 

 

 

 

 

 

 

 

 CLASSIFICA FINALE SERIE C1-GIRONE A

 

  Casa Trasferta Tot. Reti
Squadra Punti Giocate VI PA PE VI PA PE VI PA PE Segnate Subite
Grosseto 62 34 11 6 0 5 8 4 16 14 4 46 27
Sassuolo 61 34 10 5 2 7 5 5 17 10 7 42 27
Pisa 59 34 11 5 1 4 9 4 15 14 5 32 19
Cittadella 54 34 7 6 4 6 9 2 13 15 6 38 26
Monza 54 34 9 5 3 4 10 3 13 15 6 42 32
Venezia 52 34 11 5 1 2 8 7 13 13 8 40 29
Padova 50 34 10 2 5 4 6 7 14 8 12 34 24
Lucchese 45 34 8 7 2 2 8 7 10 15 9 44 32
Pistoiese 43 34 7 9 1 3 4 10 10 13 11 33 29
Pro Patria 41 34 8 5 4 2 6 9 10 11 13 34 44
Pro Sesto 41 34 5 5 7 6 3 8 11 8 15 24 28
Massese 41 34 5 10 2 4 4 9 9 14 11 32 39
Novara 41 34 7 6 4 3 5 9 10 11 13 32 37
Cremonese 41 34 7 6 4 3 5 9 10 11 13 33 43
Sangiovannese 36 34 6 6 5 3 3 11 9 9 16 41 51
Pizzighettone 33 34 4 8 5 3 4 10 7 12 15 24 41
Ivrea 31 34 5 6 6 2 4 11 7 10 17 25 43
Pavia 26 34 5 5 7 0 6 11 5 11 18 29 54

 

**************************************************************

 

 

 

                                                                     

 

                                 INTER CAMPIONE D’ITALIA!15!                             

INTER – TORINO 3-0

L'Inter vince 3-0 contro il Torino nella 38^ e ultima giornata della Serie A Tim 2006-2007 e conclude il Campionato con 97 punti conquistati, record assoluto per i grandi campionati d'Europa.
I nerazzurri fanno la partita e cercano il gol per sbloccare la partita. Inter in vantaggio grazie ad un calcio di rigore concesso per un fallo di Taibi su Mariano
Gonzalez: calcia il penalty Materazzi e palla in rete. Poi altre occasioni per i nerazzurri, ma il risultato della prima frazione di gioco non cambia.
Nella ripresa il copione della gara non cambia con l'Inter che trova il raddoppio al 15': grande azione personale di
Maicon che si libera per il tiro da appena dentro l'area, il suo sinistro non lascia scampo a Taibi. Al 22' tris dell'Inter grazie ad un altro calcio di rigore concesso da Orsato per un netto fallo di Brevi su Mariano Gonzalez: calcia Figo acclamato da tutto lo stadio, palla in rete e standing ovation per il portoghese.

COMMENTI DALLO SPOGLIATOIO

Tocca a Javier Zanetti esprimere la propria grande emozione al termine dei festeggiamenti per il quindicesimo scudetto nerazzurro: "Sono davvero emozionato e contento. Ho aspettato tanti anni questo momento straordinario e sono davvero felice di averlo vissuto insieme a tutta la famiglia nerazzurra. L'Inter è una società straordinaria, ora abbiamo cominciato a vincere e non vogliamo certo smettere perchè Milano siamo noi". "Abbiamo disputato un Campionato straordinario nel quale abbiamo perso una sola partita e non siamo mai stati sconfitti in trasferta e nel quale ogni componente del nostro grande gruppo è stato determnane per la vittoria finale. Il futuro di Figo? Luis oltre a essere n grande calciatore è un grande uomo. Tutti noi vorremmo che restasse con noi, ma rispetteremo le sue decisioni. La gioia dei tifosi? L'Inter ha un gande pubblicoe e, nell'ultimo mese vedere la felicità della gente nerazzurra è stata la cosa piu' bella per me che sono in questa societa' da moltissimi anni""Avete avuto tanta pazienza ma devo dire che ne è valsa la pena. Voglio fare un grosso applauso ai ragazzi che hanno disputato un Campionato fantastico e hanno meritato di vincerlo alla grande e poi grazie a tutti voi tifosi che ci avete sempre sostenuto", così Roberto Mancini si è rivolto al pubblico durante i festeggiamenti per il quindicesimo scudetto.

Il tecnico, prima di lasciare lo stadio si è poi intrattenuto con i giornalisti con i numerosi giornalisti presenti: "È stato tutto bellissimo - esordisce Mancini - : dalla grande stagione che abbiamo fatto nella quale abbiamo totalizzato moltissimi record e che credo sia quasi irripetibile, alla grande festa di questa sera. L'Inter ha tanti grandi tifosi ed era giusto festeggiare anche con loro. Da quando abbiamo vinto lo scudetto a Siena, abbiamo passato un mese particolare, pieno di festeggiamenti, nel quale abbiamo capito tutto quello che c'è intorno a questa squadra".

Una domanda sul futuro di Alvaro Recoba: "Se andrà all'estero farà un grande gesto nei confronti di una società che gli ha voluto bene. È giusto che un giocatore abbia voglia di andare a giocare. Adriano? Ha grandissime potenzialità, dipende molto da lui. Vieira ha detto che Ibra gli ha spiegato di essere stato frainteso nelle ultime dichiarazioni? Lo ha detto anche a me. Ibra è un giocatore dell'Inter e non rappresenta un problema. E poi tanti giocatori chiamano me o i dirigenti dell'Inter per poter venire a giocare qui, solo che noi non lo diciamo. E comunque non credo che Ibra abbia fatto questa cosa. Crespo? Sembra che la situazione si stia risolvendo a favore dell'Inter. Speriamo in bene perchè per noi è un giocatore importantissimo, dal quale ripartire". Mancini conclude: "Ora godiamoci le meritate vacanze dopo una stagione molto intensa. Poi vogliamo riprendere sulla strada che stiamo percorrendo, perchè negli ultimi anni abbiamo cominciato a vincere e vogliamo continuare a farlo".

                           INTER CAMPIONE D’ITALIA!15!                            

Nerazzurri Campioni d'Italia. Giornata splendida, spalti completamente gremiti, temperatura di quasi 30° C e terreno di gioco in condizioni superbe allo stadio 'Artemio Franchi' di Siena per l'incontro della 33° giornata della Serie A Tim 2006-'07, tra Siena e Internazionale.
Roberto
Mancini schiera Julio Cesar tra i pali, Maicon, Cordoba, Materazzi e Burdisso sulla linea difensiva, Zanetti, Cambiasso, Stankovic e Solari a centrocampo, Cruz e Ibrahimovic in attacco. La prima conclusione a rete è sei nerazzurri al minuto numero 5. Cambiasso apre per Zanetti, il capitano salta un paio di avversari al limite dell'area e calcia verso la porta di Manninger. La conclusione è potente e angolata, l'estremo difensore bianconero sembra in ritardo, ma la palla termina di poco a lato. Al 17' nerazzurri pericolosissimi. Scambio rasoterra tra Ibrahimovic e Cruz, la conclusione dell'argentino è ribattuta in angolo dalla difesa toscana. Sul corner stacca Cordoba, Manninger respinge d'istinto in angolo. Battuta a centro area, sulla conclusione respinta di Maicon si avventa in mischia Materazzi che di sinistro in scivolata anticipa tutti depositando in rete i pallone. Al 21' il Siena pareggia. Indecisione della difesa nerazzurra e Negro di testa raccoglie un assist dalla destra di Reinaudo, battendo Julio Cesar. Al 32' pregevole discesa di ti Solari sulla sinistra, cross a centro area per la testa di Ibrahimovic che colpisce indisturbato centrando Manninger. Il primo tempo scivola via senza ulteriori emozioni e senza neanche un minuto di recupero.
La ripresa si apre con un doppio infortunio per i nerazzurri. Prima è
Burdisso a rimanere a terra in seguito ad uno scontro con Alberto, poi è Julio Cesar che si scontra in mischia con Cordoba e rimedia un violento colpo al naso. Pressione dell'Inter intorno al decimo del secondo tempo, il Siena è alle corde ma sembra resistere. Al 14' Cruz approfitta di un retropassaggio errato della difesa toscana e s'invola a vero la porta, uscita tempestiva di Manninger che lo atterra e Ayroldi decreta la massima punizione. Batte Materazzi: palla sotto l'incrocio dei pali. Ayroldi dice che bisogna ripetere. Momento di massima tensione. Materazzi torna sul dischetto cambia angolo e batte nuovamente Manninger con un preciso rasoterra a fil di palo. Al 71' sugli sviluppi di una punizione di Chiesa si accende una mischia furibonda nell'area nerazzurra. Ayroldi ferma il gioco per un fallo ai danni di Julio Cesar. Al 75' Inter vicina al terzo gol. Punizione di Recoba sul secondo palo, sbuca dalle retrovie Materazzi che colpisce di testa da distanza ravvicinata. La palla termina alta sopra la traversa. Sul ribaltamento di fronte è il Siena a sfiorare il gol. La conclusione ravvicinata di Galoppa è respinta sulla linea di porta da Maicon. L'Inter controlla agevolmente la partita fino al triplice fischio del direttore di gara Ayroldi che arriva dopo 5 minuti di recupero, Inter batte Siena per due reti ad una. La concomitante sconfitta della Roma a Bergamo per 2-0, consegna nelle mani dell'Inter di Roberto Mancini il 15° scudetto della storia nerazzurra.

COMMENTI DAGLI SPOGLIATIO

Grande gioia per Roberto Mancini in campo dopo la conquista del 15° scudetto della storia dell'Inter: "È un'emozione immensa - esordisce il mister -. Credo che la squadra abbia fatto un Campionato straordinario: vincere a cinque giornate dalla fine, con sedici punti di distacco sulla seconda in classifica, significa aver disputato un grande Campionato . L'importante è che la squadra abbia vinto e dimostrato grande carattere. Sono felice per tutti gli interisti del mondo, senza distinzione. Il mio contratto? Ora non è una cosa importante". "Abbiamo avuto avversari come la Roma e il Palermo - prosegue -, poi abbiamo accelarato un po' tra novembre e dicembre. Forse abbiamo avuto anche un po' di fortuna, ma ci vuole anche un po' di bravura per vincere diciassette partite consecutive. Ho esultato prima di sapere il risultato della Roma? È vero, non sapevamo che a Bergamo mancava ancora un minuto e mezzo".

Anche Massimo Moratti è sceso in campo con la squadra per festeggiare il 15° scudetto della storia nerazzurra. Il presidente nerazzurro, acclamato dai tifosi a gran voce, è felice ed emozionato. In questo momento indimenticabile per la storia dell'Inter, però, non poteva mancare una dedica speciale: "Finalmente è arrivato questo scudetto, siamo contenti. Ma il mio primo pensiero non può che andare a Giacinto Facchetti. Questo Campionato ha l'impronta della sua generosità e onestà".

È stato il primo acquisto di Massimo Moratti al suo arrivo all'Inter, Javier Zanetti esprime tutta la sua felicità dopo la conquista dello scudetto: "È un'emozione immensa, lo merita tutta la famiglia interista. Da Massimo Moratti, che ha fatto tanti sacrifici, ai nostri tanti tifosi che meritano questa grande gioia. Siamo meritatamente campioni d'Italia e ci godiamo questo momento. Una dedica? A tutta la gente dell'Inter e anche a chi non c'è più come Giacinto Facchetti, l'Avvocato Prisco e il grande Benito Lorenzi. Poi, personalmente, non posso non ricordare mia moglie e mia figlia. Oggi eravamo tutti carichi, sentivamo questa partita. Abbiamo dato tutto per meritare questa vittoria e questo scudetto".

Ivan Cordoba, anche a Siena, uno dei migliori tra i nerazzurri appena laureatisi Campioni d'Italia ha risposto alle domande dei cronisti di Sky all'interno dello spogliatoio del 'Franchi' di Siena: 'Credo che sia stata un'attesa grandissima che alla fine ci ha premiati per tutto il lavoro, la fatica e gli sforzi  fatti in questi anni. È il giusto premio anche per la Società, per tutti i tifosi e per le nostre famiglie che hanno sofferto insieme a noi, ma che hanno avuto sempre fiducia nelle nostre capacità. Vincere il Campionato dominando dall'inizio da una soddisfazione grandissima. A qualcuno sarà sembrato troppo facile, ma è stata la dimostrazione che la squadra era forte e che ha affrontato l'impegno con la giusta determinazione. È stato il miglior modo per affrontare quello che è l'impegno di uno dei campionati più difficili al mondo: quello italiano'. 

Zlatan Ibrahimovic esprime tutta la sua gioia dopo la conquista del 15° scudetto della storia nerazzurra: "Sono molto contento, abbiamo lavorato bene e i risultati ci hanno premiato. È stato un grande anno sia per me che per la squadra. Abbiamo fatto tanti record in questa stagione, credo che sia il migliore Campionato che io abbia mai disputato. Siamo mancati solo in Champions League, ma vinciamo una cosa per volta. Quando si vince è tutto speciale, vincere è sempre bello soprattutto in una squadra come l'Inter".

 

**************************************************************
 


                                                          

 

 

FIORENTINA – SAMPDORIA 5-1

A.C. FIORENTINA QUALIFICATA PER UEFA CUP 2007-2008

Il pomeriggio di festa viola comincia con il piccolo coro del Melograno, che canta l'inno gigliato assieme a tutto il Franchi. Suggestivo. Poi l'applauso a Diego Della Valle che si alza in piedi per ringraziare il pubblico viola. Il numero uno gigliato decide di tornare al Franchi nel giorno della festa per l'Europa. Corvino seduto in panchina accanto a Prandelli si gode la festa. La gara è aperta, le due squadre si affrontano senza tatticisimi.

La Fiorentina gioca a sprazzi un gran calcio, trascinata da un Mutu devastante. Il pubblico incita una squadra che anche nell'ultima apparizione stagionale ce la mette tutta per chiudere alla grande. I viola battono la Sampdoria, in un pomeriggio dalle emozioni forti. Prandelli e Corvino, applauditissimi, si alzano in piedi per ringraziare Firenze. Stagione da record per i viola, partiti con -15 punti e oggi lassù in classifica, in Europa. Mutu, trascinatore di questa Fiorentina, si inchina al pubblico viola. Sarà lui il leader della prossima Fiorentina, della Fiorentina del dopo-Toni. I viola chiudono con altri tre punti in classifica, grazie alle reti di Mutu, Montolivo, Pazzini e Reginaldo che mette a segno una splendida doppietta.  

 Quinto posto in classifica assieme al Palermo, miglior difesa del campionato, e sorrisi da parte di tutti. Festa in campo e per tutta la notte per la compagine gigliata autrice di una stagione semplicemente memorabile. Adesso la campagna acquisti affidata a Corvino e ad una Fiorentina che ha voglia di migliorarsi ancora. Da oggi Firenze saluta Luca Toni e comincia una nuova avventura. Una avventura finalmente europea.

COMMETI DALLO SPOGLIATOIO

Cesare Prandelli: "E' stata una stagione straordinaria. Abbiamo una tifoseria eccezionale e sono molto contento che la squadra sia stata generosa e abbia dato tutto sul campo. Toni ha fatto tantissimo per questa squadra. Ha sempre dato grande disponibilità malgrado alcuni problemi fisici. Questo campionato va ricordato per tanti motivi penso che il merito sia stato della compatezza di squadra e della maturità dei giocatori. Abbiamo lavorato molto. La difesa è la migliore del campionato, l'attacco è il terzo della serie A. Penso che di soddisfazioni ce ne siano molte a parte il rammarico di aver conquistato per il secondo anno consecutivo la zona Champions ma non poter giocarla"
Giampaolo Pazzini: "Era il risultato che volevamo ottenere. Chiudere e regalarci una bella festa. La squadra ha fatto del suo meglio per arrivare a vincere questa gara anche perchè la scorsa settimana il pareggio di Messina ci aveva lasciato con l'amaro in bocca. Vincere per chiudere con una bella festa. Ho segnato grazie ha un bell'assist ma sento tanta fiducia attorno a me".
Riccardo Montolivo: "Anche Luca Toni scherzando a Bordo campo mi ha detto che finalmente ho fatto un goal con classe. In realtà sono molto contento, ma, so che devo anche segnare con più continuità. Sono felice per lgli applausi della gente, e anche per quelli fatti a Luca Toni, lui era emozionato".

COMUNICATO UFFICIALE: TONI DICE ADDIO ALLA FIORENITNA


La Fiorentina comunica che questa mattina, come più volte annunciato, il Presidente Andrea Della Valle ha incontrato Luca Toni. Ringraziandolo per l'importante contributo che ha dato alla squadra in queste due stagioni con ben 49 goal segnati, il Presidente ha ritenuto opportuno assecondare la volontà dell'attaccante di proseguire la carriera in un altro Club

Ecco alcune delle parole rilasciate dal presidente viola Andrea Della Valle ieri sera e trasmesse da Sky nella giornata di oggi: "Toni aveva tante offerte, per questo siamo contenti che abbia scelto di andare all'estero. E'stato un bel gesto nei confronti di tutti noi e di Firenze. Il Bayern? Magari sarà bello vedere una sfida contro di loro in Coppa Uefa.

**************************************************************
 

 

 

 

 

 SERIE B !

 ...E BASTA!!!

  GRAZIE GROSSETO:"UNA SQUADRA  FORTISSIMI"!!!

 GRAZIE R.B.C.GROSSETO!!!

 RADIO UFFICIALE -2006-2007

 L'UNICA RADIO DI GROSSETO CHE

RIMARRA' NELLA STORIA PER AVER

RACCONTATO LE GRANDI EMOZIONI

DI  QUESTO EVENTO STORICO!!!

 ...PURTROPPO POCO GRATIFICATA PER QUESTO...

 

 

 

....LA STORIA SIAMO NOI!!!                           

 

ED... R.B.C. C'E' STATA!!!                             

 

 

                     FORZA GROSSETO !!!              

 


 

 

****************************************************************************************


 GIANCARLO MALLARINI-MARCO PASSETTI-FRANCO FIORELLI IN TRIBUNA ALLO STADIO DI GROSSETO

 LE GRANDI EMOZIONI DI UNA STAGIONE EMOZIONANTISSIMA SU R.B.C.GROSSETO-RADIO UFFICIALE

  GRAZIE !!!

***************************************************************************************************************************

la Lega Calcio di Serie C, ha diramato il calendario ufficiale delle gare della stagione 2006/2007 che inizieranno domenica 3 settembre:

Prima giornata:
GROSSETO - PRO SESTO
IVREA - VENEZIA
LUCCHESE - NOVARA
MASSESE - CITTADELLA                                                                                            
MONZA - SANGIOVANNESE
PADOVA - PAVIA
PISTOIESE - PRO PATRIA
PIZZIGHETTONE - PISA
SASSUOLO - CREMONESE

2ª Giornata
10 Set 2006 - 21 Gen 2007
CITTADELLA - LUCCHESE
CREMONESE - PISTOIESE
NOVARA - SASSUOLO
PAVIA - IVREA
PISA - GROSSETO
PRO PATRIA - MONZA
PRO SESTO - PIZZIGHETTONE
SANGIOVANNESE - MASSESE
VENEZIA - PADOVA

3ª Giornata
17 Set 2006 - 28 Gen 2007
GROSSETO - PAVIA
LUCCHESE - SANGIOVANNESE
MASSESE - VENEZIA
MONZA - CREMONESE
NOVARA - PRO SESTO
PADOVA - CITTADELLA
PISTOIESE - IVREA
PIZZIGHETTONE - PRO PATRIA
SASSUOLO - PISA

4ª Giornata
24 Set 2006 - 4 Feb 2007
CITTADELLA - PIZZIGHETTONE
CREMONESE - PADOVA
IVREA - SASSUOLO
PAVIA - NOVARA
PISA - LUCCHESE
PRO PATRIA - GROSSETO
PRO SESTO - MASSESE
SANGIOVANNESE - PISTOIESE
VENEZIA - MONZA

5ª Giornata
1 Ott 2006 - 11 Feb 2007
CREMONESE - PRO PATRIA
LUCCHESE - PRO SESTO
MASSESE - PISA
MONZA - PAVIA
NOVARA - PIZZIGHETTONE
PADOVA - IVREA
PISTOIESE - GROSSETO
SANGIOVANNESE - VENEZIA
SASSUOLO - CITTADELLA

6ª Giornata
8 Ott 2006 - 18 Feb 2007
CITTADELLA - NOVARA
GROSSETO - LUCCHESE
IVREA - MONZA
PAVIA - SASSUOLO
PISA - PADOVA
PIZZIGHETTONE - MASSESE
PRO PATRIA - SANGIOVANNESE
PRO SESTO - CREMONESE
VENEZIA - PISTOIESE

7ª Giornata
15 Ott 2006 - 25 Feb 2007
CITTADELLA - PRO SESTO
CREMONESE - PIZZIGHETTONE
MONZA - GROSSETO
NOVARA - MASSESE
PISTOIESE - PISA
PRO PATRIA - IVREA
SANGIOVANNESE - PADOVA
SASSUOLO - LUCCHESE
VENEZIA - PAVIA

8ª Giornata
22 Ott 2006 - 4 Mar 2007
GROSSETO - CITTADELLA
IVREA - CREMONESE
LUCCHESE - PRO PATRIA
MASSESE - PISTOIESE
PADOVA - MONZA
PAVIA - SANGIOVANNESE
PISA - NOVARA
PIZZIGHETTONE - VENEZIA
PRO SESTO - SASSUOLO

9ª Giornata
29 Ott 2006 - 18 Mar 2007
CITTADELLA - VENEZIA
CREMONESE - PISA
LUCCHESE - MASSESE
MONZA - PRO SESTO
NOVARA - GROSSETO
PISTOIESE - PAVIA
PRO PATRIA - PADOVA
SANGIOVANNESE - IVREA
SASSUOLO - PIZZIGHETTONE

10ª Giornata
5 Nov 2006 - 25 Mar 2007
GROSSETO - SASSUOLO
IVREA - PRO SESTO
MASSESE - PRO PATRIA
MONZA - PISTOIESE
PADOVA - LUCCHESE
PAVIA - CREMONESE
PISA - CITTADELLA
PIZZIGHETTONE - SANGIOVANNESE
VENEZIA - NOVARA

11ª Giornata
12 Nov 2006 - 1 Apr 2007
CITTADELLA - IVREA
CREMONESE - VENEZIA
GROSSETO - PIZZIGHETTONE
LUCCHESE - MONZA
NOVARA - SANGIOVANNESE
PISTOIESE - PADOVA
PRO PATRIA - PAVIA
PRO SESTO - PISA
SASSUOLO - MASSESE

12ª Giornata
19 Nov 2006 - 7 Apr 2007
IVREA - NOVARA
MASSESE - GROSSETO
MONZA - PISA
PADOVA - SASSUOLO
PAVIA - CITTADELLA
PISTOIESE - PRO SESTO
PIZZIGHETTONE - LUCCHESE
SANGIOVANNESE - CREMONESE
VENEZIA - PRO PATRIA

13ª Giornata
26 Nov 2006 - 15 Apr 2007
CITTADELLA - MONZA
GROSSETO - SANGIOVANNESE
LUCCHESE - PAVIA
MASSESE - PADOVA
NOVARA - CREMONESE
PISA - IVREA
PIZZIGHETTONE - PISTOIESE
PRO SESTO - VENEZIA
SASSUOLO - PRO PATRIA

14ª Giornata
3 Dic 2006 - 22 Apr 2007
CREMONESE - MASSESE
IVREA - LUCCHESE
MONZA - SASSUOLO
PADOVA - PRO SESTO
PAVIA - PIZZIGHETTONE
PISTOIESE - NOVARA
PRO PATRIA - CITTADELLA
SANGIOVANNESE - PISA
VENEZIA - GROSSETO

15ª Giornata
10 Dic 2006 - 29 Apr 2007
CITTADELLA - PISTOIESE
GROSSETO - IVREA
LUCCHESE - CREMONESE
MASSESE - PAVIA
NOVARA - MONZA
PISA - PRO PATRIA
PIZZIGHETTONE - PADOVA
PRO SESTO - SANGIOVANNESE
SASSUOLO - VENEZIA

16ª Giornata
17 Dic 2006 - 6 Mag 2007
CREMONESE - GROSSETO
IVREA - PIZZIGHETTONE
MONZA - MASSESE
PADOVA - NOVARA
PAVIA - PISA
PISTOIESE - SASSUOLO
PRO PATRIA - PRO SESTO
SANGIOVANNESE - CITTADELLA
VENEZIA - LUCCHESE

17ª Giornata
23 Dic 2006 - 13 Mag 2007
CITTADELLA - CREMONESE
GROSSETO - PADOVA
LUCCHESE - PISTOIESE
MASSESE - IVREA
NOVARA - PRO PATRIA
PISA - VENEZIA
PIZZIGHETTONE - MONZA
PRO SESTO - PAVIA
SASSUOLO – SANGIOVANNESE

 

   

 

**************************************************************

**************************************************************

ARCHIVIO

 

 

! STOP ALLA VIOLENZA NEGLI STADI !


                                                             Muore ispettore di Polizia: si fermano tutti i campionati di calcio

disordini e guerriglia urbana al derby Catania-Palermo

di Marco Passetti

Quella che doveva essere una giornata all’insegna dello sport si e’ trasformata in una giornata di pura follia. Filippo Raciti Ispettore Capo del reparto mobile della questura di Catania e’ morto durante gli scontri tra forze dell’ordne ed ultras catanesi durante il derby siciliano Catania-Palermo.

L’ufficiale di ps sarebbe rimasto colpito al viso all’interno della propria auto di servizio dallo scoppio di una bomba carta. Ricoverato subito all’ospedale e’ deceduto poche ore dopo.

Il commissario straordinario della FIGC Luca Pancalli in seguito ai gravissimi disordini verificatosi ha deciso di sospendere tutti i campionati di calcio a tempo indeterminato. Stop anche per le selezioni nazionali che in settimana avrebbero dovuto disputare delle partite amichevoli.


*********************************

Fonte di informazione: www.tgcom.it

Secondo le ultime notizie sarebbero numerosi i feriti. La gara era stata sospesa per lancio di lacrimogeni, poi ripresa dopo oltre mezz'ora.

Secondo quanto si è appreso, lo scontro sarebbe avvenuto fuori dallo stadio mentre i tifosi del Palermo entravano al Massimino. Le forze dell'ordine si sarebbero frapposte tra gruppi di ultras. L'agente è stato ferito al viso dal lancio di una bomba carta ed è stato trasferito d'urgenza nell'ospedale Garibaldi, dove le sue condizioni sono sembrate immediatamente gravi. All'ospedale Garibaldi di Catania, dove era stato ricoverato l'ispettore capo Raciti, si è recato il sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia Ignazio Fonzo, uno dei due magistrati titolari del fascicolo. L' ispettore capo di polizia Filippo Raciti, quando è arrivato al pronto soccorso, ''era in condizioni disperate''. Lo ha affermato il responsabile del reparto di rianimazione del nosocomio, Sergio Pintaudi, confermando la morte dell' agente di polizia. ''Sono partiti subito i tentativi di ripresa del cuore - ha aggiunto il medico - e per circa tre quarti d'ora ha continuato a battere dopo una prima ripresa. Alla fine le pupille però si sono dilatate e non c'è stato più nulla da fare''.

Intanto si è saputo che
nessuno è in pericolo di vita tra i feriti ricoverati all'ospedale "Garibaldi" di Catania dopo gli scontri. Secondo quanto si apprende da fonti ospedaliere, non ancora in grado di precisare il numero esatto dei ricoverati, le condizioni più serie sono quelle di due poliziotti. Uno di loro è ricoverato in rianimazione, ma cio' sarebbe dovuto solo a esigenze logistiche legale agli esami diagnostici da compiere, tra i quali la tac. Un altro poliziotto è al momento in osservazione per un trauma cranico subito durante i disordini, quando e' stato investito da uno scooter ed e' caduto a terra battendo la testa.Dopo i gravissimi incidenti che si sono verificati a Catania, il primo pensiero va alle persone rimaste coinvolte e alle loro famiglie. Ma subito dopo, sento il dovere di dire che è necessario un segnale forte e chiaro per evitare la degenerazione dello sport a cui siamo purtroppo drammaticamente sempre più spesso assistendo". Lo afferma il Presidente del Consiglio Romano Prodi, dopo quanto accaduto durante e dopo Catania-Palermo.

Ma quella che arriva dal mondo della politica è una condanna unanime per i gravissimi incidenti che hanno portato alla morte di un ispettore di polizia a margine della partita
Catania-Palermo.
Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, appresa la notizia, ha subito espresso il suo cordoglio alla famiglia dell'ispettore Raciti. "Un profondo dolore'' nei
confronti dell' ispettore vittima di una "cieca violenza" che il presidente della Repubblica condanna fermamente. Al riguardo, il capo dello Stato auspica "scelte e comportamenti coerenti" da parte di tutte le autorità responsabili contro la "degenerazione" che infanga lo sport e "offende la coscienza civile del paese".Anche il
presidente del Senato, Franco Marini, si associa alle espressioni di cordoglio del capo dello Stato e nel contempo chiede "misure energiche" per fronteggiare una
situazione che a volte fa diventare lo sport "un pò come un campo di battaglia". 

Ferma anche la condanna del presidente della Camera, Fausto Bertinotti, che rileva come ormai questi fenomeni di violenza costituiscano dei segnali di una "crisi di civiltà" su cui la politica è chiamata a riflettere. Sulla stessa lunghezza d'onda gli interventi dei parlamentari di maggioranza e opposizione, tutti rivolti verso una ferma condanna di quanto accaduto e all'apprezzamento della decisione di sospendere il campionato.


                                                                            

VERGOGNA!

*************************************************************

 

 INTER ARCHIVIO:

 

 

 

                                                               

 

                                                                                    

                ADDIO GIACINTO FACCHETTI...NON TI DIMENTICHEREMO MAI 

NAPOLITANO: "UN SIMBOLO DELLO SPORT ITALIANO"
ROMA (ANSA) - "Partecipo commosso al profondo dolore della famiglia per la morte di Giacinto Facchetti, uno dei maggiori protagonisti della storia dello sport italiano. Resta di esempio per le nuove generazioni l'attaccamento ai valori di lealtà e di agonismo che hanno fatto di lui un grande campione e manager". Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio alla famiglia Facchetti. "Simbolo dello sport italiano - aggiunge il capo dello Stato - ha saputo dimostrare nel corso della sua lunga carriera non soltanto le doti tecniche di calciatore ma anche la correttezza, la compostezza e la professionalità come dirigente. La morte di Facchetti rappresenta una grave perdita per il calcio e per lo sport italiano".

L'UEFA PIANGE IL "GRANDE CAMPIONE"
NYON - (Adnkronos) - Attraverso una nota apparsa nella prima pagina del suo sito internet, la Uefa piange la scomparsa del ''Grande Facchetti'', ''capitano dell'Italia nella finale di coppa del mondo del 1970 contro il Brasile''. La Uefa ricorda, tra l'altro, anche il ''ruolo chiave'' ricoperto da Giacinto Facchetti nella Grande Inter del 1964 e 1965, per due volte consecutive campione d'Europa.

J.ZANETTI: "GIACINTO CI MANCHERA' TANTISSIMO"
"C'è un immenso dolore da parte di tutti noi e da parte di tutta la famiglia nerazzurra. Giacinto ci mancherà moltissimo perché era una persona straordinaria, un essere umano molto molto buono, in tutti i sensi. Ha fatto parte e farà sempre parte della storia dell'Inter. Oggi è un giorno molto triste anche perché lui è sempre stato vicino a noi, vicino a tutti. Ripeto: Giacinto ci mancherà tantissimo".

PETRUCCI: "LO SPORT PERDE UN GRANDE CAPITANO"
ROMA (ANSA) - "Il mondo dello sport piange oggi uno dei suoi 'Grandi Capitani', che per lunghi e gloriosi anni è stato l'emblema della nostra nazionale di calcio". Così il presidente del Coni, Gianni Petrucci, ricorda il campione nerazzurro morto oggi a 64 anni. "Con Facchetti si ammaina un'autentica bandiera dell'Italia calcistica risorta, quella che trionfò ai Campionati Europei del 1968 in Italia e quella che ci emozionò, nella memorabile avventura dei Campionati Mondiali del 1970 in Messico con il secondo posto. Facchetti è stato un campione in campo e fuori. Esemplare da giocatore come in seguito lo è stato da dirigente sportivo, ha impersonificato i più puri valori dello sport ispirati ad una rigida condotta morale. Tutto il mondo dello sport, che da oggi si sente più povero, si stringe intorno alla sua famiglia e all'Inter, nel ricordo delle sue imprese e di quegli autentici valori etici e di umanità che ha sempre trasmesso, con il suo esempio, a milioni di giovani italiani".

GUIDO ROSSI: "UOMO DI DIRITTURA MORALE ESEMPLARE"
ROMA (ANSA) - Un uomo "di dirittura morale esemplare". Così la Federcalcio attraverso le parole del commissario straordinario, Guido Rossi, insieme ai vice commissari, ha voluto ricordare "con tristezza Giacinto Facchetti, indimenticabile campione della Nazionale e dell'Inter, uomo di dirittura morale esemplare universalmente apprezzato".

MATARRESE: "PER LO SPORT È UNA PERDITA IMMENSA"
ROMA (ANSA) - "Un dolore straziante, una perdita immensa sotto l'aspetto umano quanto sportivo. Ci impegneremo ancora di più per ricostruire tutti insieme un calcio così come piaceva a lui". Antonio Matarrese, presidente della Lega calcio, ha voluto ricordare così Giacinto Facchetti, campione e presidente dell'Inter.


 

 

 

                                                                       

 

 

 SCUDETTO 2005-2006

 ASSEGNATO ALL’INTER

 vince l'onesta'!

Lo scudetto 2005-06 è stato assegnato all'Inter. Lo ha stabilito la Figc, dopo aver recepito il parere della commissione di tre saggi creata per dirimere la questione dopo la non assegnazione alla Juve. "Il Commissario straordinario Guido Rossi - si legge in una nota - ha ritenuto di attenersi alle conclusioni del parere e che non ricorrono motivi per l'adozione di provvedimenti per la non assegnazione del titolo di campione d'Italia per il 2005-06 alla squadra prima classificata all'esito dei giudizi disciplinari".
L'assegnazione del titolo della stagione conclusa è stata automatica, sulla base del parere dei tre saggi Gerhard Aigner, Massimo Coccia e Roberto Pardolesi chiamati a dare un parere consultivo "sul quesito riguardante l'assegnazione del titolo di campione d'Italia in caso di modifica della classifica finale del
Campionato ". La commissione ha concluso - si legge nella nota - che "in caso di mera revoca del titolo senza modificazioni di classifica, il titolo rimane necessariamente vacante. Diversamente in caso di sanzioni che comportano modificazioni di classifica (come penalizzazioni di punti o retrocessioni all'ultimo posto) l'art. 49 delle Noif prevede l'automatica acquisizione del titolo di campione d'Italia per la squadra che risulta prima classificata, tenuto conto delle sanzioni. Gli organi federali possono tuttavia intervenire con un apposito provvedimento di non assegnazione quando ricorrono motivi di ragionevolezza e di etica sportiva, ad esempio quando ci si renda conto che le irregolarità sono state di numero e portata tale da falsare l'intero Campionato , ovvero che anche squadre non sanzionate hanno tenuto comportamenti poco limpidi". Tenuto conto di questo Rossi si è attenuto alle conclusioni, attribuendo automaticamente lo scudetto alla prima classificata, l'Inter appunto, al termine dell'iter disciplinare. Resta vacante invece lo scudetto 2004-05, revocato alla Juventus anche dalla Corte federale nel giudizio di secondo grado. (ANSA).

I COMMENTI:

Massimo Moratti ha accolto l'acquisizione automatica del titolo di campione d'Italia 2005-2006 all'Inter con poche ma significative parole: "Provo piena soddisfazione per l'assegnazione del titolo alla società e alla squadra che si è comportata correttamente".

Giacinto Facchetti: "Questo è lo scudetto della correttezza e del rispetto delle regole - ha sottolineato il presidente dell'Inter -, uno scudetto ottenuto da una squadra che ha dimostrato di avere forza tecnica e spirito importanti. È uno scudetto che arriva nel momento in cui il calcio italiano ha deciso di mettere al centro di tutto la questione etica. Per questo motivo è uno scudetto che ha un doppio significato".

Roberto Mancini: "È uno scudetto meritato e lo cuciamo al petto perché è giusto così, è il giusto premio per gli onesti", questo il commento a caldo di Roberto Mancini, prima del test amichevole contro il Monaco allo stadio "Druso" di Bolzano, sull'acquisizione automatica da parte dell'Inter del titolo di Campione d'Italia 2005-2006. "Festeggiare in campo sappiamo tutti che è un'altra cosa - prosegue il tecnico nerazzurro -, ma questo scudetto deve essere una motivazione in più per la prossima stagione".

 

ALL’INTER LA SUPERCOPPA ITALIANA


 

Va all`Inter la Supercoppa italiana 2006. Sotto 3-1 dopo 45`, i nerazzurri battono 4-3 la Roma dopo i supplementari. Primo tempo dominato dalla Roma, che va in gol con Mancini al 13` e Aquilani al 25` e 34`. Di Vieira la rete nerazzurra al 44`. Nella ripresa l`Inter recupera il doppio svantaggio: al 65` accorcia Crespo di testa su cross di Stankovic, al 74` pareggio di Vieira. Al 90` e` 3-3, si va ai supplementari. Al 4` del primo tempo supplementare il gol vittoria nerazzurro con Figo direttamente su punizione. L`Inter bissa il successo del 2005 ai danni della Juventus. Per i nerazzurri e` la terza Supercoppa della sua storia.

NEWS DALLO SPOGLIATOIO:

Soddisfatto ovviamente Roberto Mancini al termine dei 120'': "Ci tenevamo a vincere perche'' era la prima partita ufficiale. All''inizio si era messa davvero male anzi malissimo: la Roma e'' stata brava a prenderci in velocita''. Adriano? Quando un giocatore esce in una gara importante e'' arrabbiato ma non e'' che ce l''ha sempre con l''allenatore. Magari ce l''ha con se stesso". Mastica amaro, invece, Luciano Spalletti: "Fino a quando la partita e'' stata giocata sul piano tattico e tecnico siamo andati bene, poi sul lato fisico loro si sono dimostrati piu'' forti e hanno ripreso la partita. Sui calci piazzati loro sono molto bravi e a forza di buttarla dentro qualcosa arriva. Mi dispiace per questi ragazzi. E poi per quello che abbiamo fatto vedere meritavamo di piu'

 

***************************************************************************************************************************

 

 

 

MILAN - INTER 3-4  UN ALTRO MEMORABILE DERBY NOSTRO!!!

L'Inter vince 4-3 contro il Milan nel 265° derby di Milano valido per la 9^ giornata di Serie A Tim 2006-2007. Cornice di pubblico delle grandi occasioni con lo stadio "Meazza" gremito in ogni ordine di posti. La partita inizia con le due formazioni in campo che si affrontano a viso aperto alla ricerca della rete per sbloccare la partita. L'Inter passa in vantaggio al 17': punizione per l'Inter dalla trequarti destra, batte Stankovic, sul gran colpo di testa di Crespo a centro area Dida non può nulla. Dopo soli cinque minuti i nerazzurri raddoppiano (22'): Stankovic riceve palla al limite dell'area, meraviglioso destro del serbo e palla all'incrocio dei pali alle spalle di Dida. Prima della conclusione del primo tempo da segnalare una gran punizione battuta da Ibrahimovic dai 25 metri in posizione defilata sulla sinistra, è bravo Dida ad allungarsi e respingere coi pugni.
Nella ripresa succede veramente di tutto. I nerazzurri segnano subito il terzo gol (2') con Ibrahimovic: contropiede dell'Inter con Stankovic palla ad Ibra sulla destra, lo svedese vince un rimpallo ed entra in area, il suo tiro è toccato da Dida, la palla però si infila ugualmente in rete. Il Milan accorcia le distanze dopo soli tre minuti (5'): conclusione di Seedorf da fuori area, la palla deviata da Cordoba finisce alle spalle di Julio Cesar. Quarto gol dell'Inter al 24': punizione battuta da Figo dalla destra, gran colpo di testa di Materazzi da due passi e palla alle spalle di Dida. Il difensore dell'Inter, però, viene espulso perché nell'esultanza alza la maglietta. I rossoneri raddoppiano al 31': su cross dalla destra Julio Cesar non può nulla sul colpo di testa di Gilardino a centro area. I nerazzurri sono stanchi in inferiorità numerica e con Vieira che ha un problema al piede e zoppica vistosamente, però con grande carattere difendono il risultato. Decisive in alcune occasioni le grandi parate di Julio Cesar che, però, non può nulla al 46': cross dalla destra dei rossoneri, il portiere nerazzurro esce e non trattiene la palla che arriva a Kakà al limite. Il pallonetto del brasiliano è in rete nonostante il tentativo di allontanarlo di Cordoba in spaccata.
Il prossimo impegno dei nerazzurri sarà martedì 31 ottobre contro lo Spartak Mosca nel MatchDay 4 del gruppo B di Champions League in programma al "Luzhniki Stadium" alle ore 18.30 italiane.


 

COMMENTI DALLO SPOGLIATOIO

Sino al momento che eravamo in campo undici contro undici avevamo dominato la partita. Poi è stato espulso Marco e avevamo Ibra con qualche problema e Vieira che aveva male ad un piede, e noi potevo fare solo un cambio Lì abbiamo avuto un po' di problemi, sino al quel momento avevamo fatto benissimo", questo il commento a caldo di Roberto Mancinidopo la vittoria nel derby contro il Milan. "Vieira? Mi sono accorto che aveva male alla gamba", risponde il tecnico nerazzurro, "pensavo che potesse farcela. Mi spiace non averlo potuto sostituire, ma avevo più bisogno di lui che di Ibra che non ce la faceva più e giocava sulla fascia. Alla fine si è arrabbiato un po' con me e Sinisa, lo ringrazio per quello che ha fatto per la squadra. L'espulsione di Materazzi? Non ce l'ho assolutamente con l'arbitro, il regolamento è patetico e rovina le partite. È davvero un regolamento assurdo. L'arbitro non ha nessuna colpa. Come mai il cambio di Dacourt? Era stato ammonito e poi aveva un problema al bicipite da una settimana. L'avevo visto con un po' di difficoltà e ho preferito toglierlo".
"Questa sera ho visto tante cose positive - conclude il tecnico nerazzurro -, sono contentissimo. La squadra, sino all'espulsione, ha fatto benissimo e non c'è stata partita. Purtroppo le partite possono cambiare per alcuni episodi. Dobbiamo essere felici di aver vinto"

 

INTER-MILAN 3-2

 IL DERBY E' FINALMENTE NOSTRO!!!

L'Inter vince 3-2 il 263° derby contro il MIlan. Due gol di Adriano, uno di Martins, una prestazione di qualità, quantità e bel calcio. Così la squadra di Roberto Mancini ha vinto il derby e superato il Milan in classifica.
I nerazzurri cominciano subito forte e gli sforzi degli uomini di
Mancini vengono premiati al 24'. Messina concede un calcio di rigore ai nerazzurri per un fallo di mano di Alessandro Nesta che ferma con un braccio un pallone sul quale si stava lanciando Obafemi Martins. Calcia il penalty Adriano e Dida è battuto. Il pareggio rossonero, però, arriva al 39' ed è un altro calcio di rigore a decretarlo. Messina vede un fallo di mano di Stankovic in barriera su punizione battuta da Pirlo. Shevchenko riporta in parita la partita dal dischetto.
Nella ripresa è ancora l'Inter ad andare in vantaggio (14'):
Adriano calcia con potenza una punizioone dalla destra, Dida para ma non trattiene, sul pallone si catapulta Martins che ribadisce in rete. Sembra fatta, ma arriva il nuovo pareggio del Milan (38'): punizsione battuta da Pirlo dalla destra e Stam di testa mette alle spalle di Julio Cesar. La partita sembra destinata a un pareggio, ma ci pensa Adriano a portare l'Inter ancora avanti (46'): il brasiliano sale in cielo su un corner battuto dalla sinistra e non dà scampo a Dida. Il "Meazza" è un tripudio nerazzurro, il cielo di Milano si colora di nerazzurro.

INTER-MILAN 3-2

MARCATORI: 24' pt e 46' st
Adriano rig., 39' pt Shevchenko rig., 14' st Martins, 38' st Stam

INTER: 12
Julio Cesar; 4 J. Zanetti , 2 Cordoba, 25 Samuel, 16 Favalli; 7 Figo (36' st 3 Burdisso), 19 Cambiasso, 14 Veron, 25 Stankovic; 10 Adriano, 30 Martins (41' st 9 Cruz)
In panchina: 1
Toldo, 11 Mihajlovic, 33 Wome, 6 C.Zanetti, 8 Pizarro
All.: Roberto Mancini

MILAN: 1 Dida; 31 Stam, 13 Nesta (9' st 17 Simic), 4 Kaladze, 27 Serginho; 8 Gattuso (26' st 18 Jankulovski), 21 Pirlo, 20 Seedorf; 22 Kakà; 7 Shevchenko, 11 Gilardino (30' st 32 Vieri)
In panchina: 16 Kalac, 14 Vogel, 10 Rui Costa, 9 Inzaghi
All.: Carlo Ancelotti

ARBITRO: Domenico Messina di Bergamo

AMMONITI:
Cordoba, Nesta, Kaladze, Simic, Adriano

News dallo Spogliatoio:

 MILANO - È un Massimo Moratti sorridente e contento quello che si presenta ai microfoni di Inter Channel al termine del derby: "Abbiamo ottenuto una vittoria strameritata - esordisce Moratti -, la squadra ha giocato proprio bene e ha tenuto il campo sia con il gioco che con il carattere. Anche sul 2-2 si aveva l'impressione che il risultato non ci premiasse e che noi avessimo buttato via la partita". "Sono contento che la squadra abbia reagito bene anche dopo il secondo pareggio - prosegue -. Il Milan forse non era al massimo della forma, ma l'importante è stato farglielo capire. Non abbiamo lasciato loro molto respiro e il gol finale ha dato una grande gioia, sono contento soprtattutto per i tifosi che si mertitavano questa vittoria. Ora dobbiamo andare avanti così e continuare a vincere. Ma per le nostre speranze, i nostri sogni e le nostre scommesse, conta soprattutto la forza di questo gruppo. Ho visto i giocatori uniti, forti, convinti e fiduciosi, e il fatto che siano stati premiati con una vittoria dà alla squadra ancora più forza per il futuro".

*************************************************************************************************************************

SUPERCOPPA TIM: TRIONFA L'INTER

JUVENTUS-INTER    0-1

L'Inter conquista la Supercoppa Tim. Le due squadre si affrontano a viso aperto e entrambe cercano il gol per sbloccare a situazione, anche se le rispettive difese sono molto attente e hanno lasciato pochissimo spazio agli attacchi avversari. Nella ripresa le due squadre creano qualche occasione in più per parte ma il risultato non si sblocca e, più passano i minuti e più si fa sentire la stanchezza. Si va ai tempi supplementari e l'Inter passa subito in vantaggio: Adriano viene lanciato sulla destra, protegge la palla e serve l'accorrente Veron. L'argentino calcia al volo di destro dal limite e per Chimenti non c'è nulla da fare. Nei minuti successivi i nerazzurri potrebbero anche realizzare la rete del raddoppio, ma basta il gol di Veron per conquistare la seconda Supercoppa della storia dell'Inter. Cosi’ commenta ROBERTO MANCINI il trofeo appena conquistato: "Siamo molto contenti, sapevamo che sarebbe stata una partita molto dura perché non eravamo al massimo della condizione e siamo arrivati anche ai tempi supplementari... È stata una gara aperta e sono contentissimo di questa vittoria. L'Inter ha giocato un'ottima gara, tenendo conto che eravamo anche in trasferta, e ha meritato di vincere questa Supercoppa", "Questa vittoria è grande merito dei ragazzi - prosegue - perché hanno voluto questo trofeo e cercano di migliorarsi sempre. Come avevo detto dopo la conquista della Coppa Italia, questo trofeo è da dedicare a quelle persone che ci mettono tanto impegno nell'inter come Massimo Moratti e alla sua famiglia, e poi a tutti i nostri tifosi. Quella che sta per cominciare sarà una stagione molto importante per noi perché ci sarà da combattere". Mercoledì il ritorno del preliminare di Champions League contro la Shakhtar Donetsk: "Ci penseremo da domani, sappiamo che non sarà una gara semplice.Ecco invece le parole del centrocampista nerazzurro che ci descrive il suo goal: "Ho cercato di piazzare il pallone nel miglior modo possibile ed è andata bene. È stata una gara equilibrata decisa da un gol ben costruito e non casuale". "Abbiamo ottenuto una vittoria importante - prosegue -. Prima della gara si diceva che a loro sarebbero mancati alcuni giocatori, ma alla fine hanno giocato quasi tutti e anche loro ci tenevano tanto a vincere. Abbiamo sofferto a tratti come lo hanno fatto anche loro. L'arbitraggio? In una finale come questo tipo è normale che ci sia un po' di nervosismo, ma non è stata una partita cattiva.

 

**************************************************************

 ARCHIVIO

 

* ITALIA*CAMPIONE*DEL*MONDO'2006*

...1934,1938,1982,2006

ITALIA IN DELIRIO: CAMPIONI DEL MONDO!!!!

120' di battaglia, trionfo ai rigori


 

L'Italia ha vinto la Coppa del Mondo superando ai calci di rigore la Francia 6-4. I primi 120' di gioco si erano conclusi sul risultato di 1-1 con le reti di Zidane su rigore al 7' e di Materazzi al 19'. Lo stesso Zidane era stato espulso all'inizio del secondo tempo supplementare per una testata rifilata al giocatore nerazzurro. Dal dischetto errore decisivo di Trezeguet, mentre gli azzurri non sbagliano: di Grosso il centro della vittoria.

LA PARTITA:
E' proprio vero, le gioie più grandi sono quelle che non ti aspette o quelle nate dalla sofferenza. Il quarto mondiale della storia del calcio italiano racchiude entrambe queste cose: nessuno, due mesi fa avrebbe scommesso su Lippi e su questo gruppo, così come l'ultimo atto prima del trionfo è stato denso di difficoltà, di tensione psicofisica, di una umana paura di non riuscire a conquistare una Coppa che, considerando la situazione del nostro calcio, si riempie di significati enormi, che vanno ben oltre il già inestimabile valore sportivo.

Sono bastati sei soli minuti a togliere la partita delle partite dal limbo in cui era prevedibile, o meglio, comprensibile potesse cadere. Una distrazione dei nostri centrali, un lampo del "solito" Materazzi hanno messo sul binario sbagliato il treno dei desideri azzurri. Zidane, all'ultima recita, non è riuscito a rinunciare all'istrionismo del grandissimo attore: "cucchiaio", proprio in faccia all'emulo Totti e tanta fortuna nel momento in cui la palla, che va a incocciare la traversa, sbatte pochi centimetri più in là della linea bianca. In campo e sugli spalti, tramortimento e palpabile angoscia. La Francia, però, non l'ha capito. Ha fatto subito macchina indietro permettendo ai nostri, una volta recuperato il normale battito cardiaco, di occupare la metà campo francese, di spingere sopratutto sulle fasce, dove sembra evidente la superiorità di Zambrotta e Grosso nei confronti di Sagnol e Abidal. Ma non sono nè gli schemi, nè le gambe a rimetterci sulla sella insieme ai francesi: è la testa, quella di Materazzi, che si emenda al 19' con un altro, fantastico stacco su corner fratello di quello esibito con la Repubblica Ceca. La parabola dalla bandierina è di Pirlo, che offre il bis al 36': la fronte stavolta è quella di Toni, la traversa conferma che la sorte, nei primi 45 minuti, è in dote ai galletti. Comunque l'Italia c'è, se la gioca, tiene maggiormente palla anche se tutto e tutti non stanno girando a pieni cilindri. Il più in difficoltà tra i nostri è sicuramente Totti,  incastrato tra la marcatura di uno come Makelele e una manovra azzurra che, come detto, cerca di prediligere gli esterni e i lanci lunghi in direzione dell'isolato Toni. In difesa, la guardia è alzata, come prevedibile, su Zidane (ancora unico al mondo in grado di lasciare sul posto Gattuso) ed Henry. Latitano i due peperini Malouda e Ribery, Vieira è invece ancora in edizione speciale.

E' comunque Henry, dal primo attimo del secondo tempo a cambiare repentinamente l'inerzia della partita. Il talentuoso attaccante dell'Arsenal mette sul tavolo tutte le sue carte, salta azzurri come paletti, crea la superiorità numerica e fa saltare, di fatto, il fortino di Lippi. Il pareggio traballa e resiste anche perchè Elizondo grazia l'Italia di un secondo, probabile rigore (contatto Zambrotta-Malouda). Nemmeno la forzata rinuncia a Vieira, che si stira e lascia il campo, frena il forcing transalpino. Il centrocampo è in crisi netta, soffre la latitanza di Totti e anche di Perrotta, meno lucido e presente del solito. Sono proprio loro, al quarto d'ora, i sacrificati ai doverosi cambi di Lippi, che spedisce Iaquinta in rinforzo di Toni e il ripescato e freschissimo De Rossi davanti alla difesa, utilissimo rinforzo a un Gattuso in difficoltà. Il cittì ci azzecca in pieno: l'Italia esce dall'angolo, torna nel match anche se non riesce a presentarsi con continuità negli ultimi 20 metri francesi prima che la stanchezza e la tensione si facciano entire pesantemente nelle gambe e nelle teste azzurre. Ineluttabili supplementari, che Lippi decide di giocarsi sulla falsariga della partita con i tedeschi. Prima del 90', entra Del Piero, che va a posizionarsi dietro Toni e a lato di Iaquinta in una sorta di "albero di Natale". La tattica, purtroppo, può aiutare a stare meglio in campo, ma non a restituire energie che non ci sono più. Il prolungamento è di marca francese, e come se non bastasse, oltre al perenne terrore delle fiammate di Henry e Malouda, entrano in campo prima Trezeguet e quindi Wiltord, accompagnati dai fantasmi di Euro 2000. Sembra mettersi male, la temutissima lotteria dei rigori assume i contorni della speranza. Poi, in avvio del secondo supplementare, l'ultima follia di Zidane, preda di un raptus che cancella tutto quanto fatto di buono, anzi, di grande in questo mondiale. Testata da caprone a Materazzi, è cartellino rosso tra i fischi degli italiani e lo sconcerto del resto dello stadio. E quando si arriva agli undici metri Zizou non c'è, non ci sono altri cucchiai, c'è la bordata di Trezeguet che centra la traversa mentre gente teoricamente non avvezza ai rigori come De Rossi, Materazzi, Grosso non sbaglia di un centimetro. Proprio del terzinone abruzzese, uno degli uomini-simbolo di questa magnifica avventura, è il gol che sancisce un trionfo meritatissimo non tanto per quanto mostrato in questa singola gara, quanto per la volontà, l'abnegazione totale di un grande gruppo e di un grande allenatore, proprio come nell' 82. La storia si ripete, grazie azzurri. Grazie. Grazie. Grazie. Quattro volte grazie.


                                                                     

 

* SPECIALE MONDIALI GERMANIA 2006 *

 

 

ITALIA CAMPIONE DEL MONDO!!!

Commenti del dopo gara

Presidente della Repubblica: Napolitano come Pertini: `L`Italia ha riacquistato il senso dell`orgoglio nazionale. Un grazie a Lippi` . Il neo presidente della Repubblica e` contentissimo. `Sono molto sollevato dopo momenti di ansia - ha proseguito - Pensiamo che l`Italia abbia riacquistato il senso dell`orgoglio nazionale. Gli osservatori stranieri da un pezzo dicevano che non avevavo mai visto un`Italia cosi`. Abbiamo fatto un bagno di sudore e aranciata. Ringrazio Lippi per come ha meravigliosamente governato questa squadra`.

Presidente del Consiglio: Romano Prodi ha seguito la finale con la Francia e commenta: `Quante emozioni, ma la differenza sta in un palo`. Riferendosi al legno colpito da David Trezeguet durante i rigori, il Prsidente del Consiglio, che incontrera` la squadra al rientro in Italia, parla di fortuna: `Il primo tempo e` stato a favore nostro, il secondo invece a favore loro; nei tempi supplementari erano tutti stanchi morti. Pensate: la differenza e` un palo, ma queste sono le regole. E` andata bene per noi`.

Governo Italiano: Alla vittoria azzurra non rimane certo impassibile il mondo politico. Bertinotti ringrazia Lippi, Marini la squadra, e Prodi anche il palo. 'Abbiamo vinto per un palo: ci sono delle competizioni in cui si vince cosi'...', sorride il premier. 'Questa sera ripartiamo con la Coppa del mondo e tanta soddisfazione', afferma il ministro Giovanna Melandri. 'La nostra squadra ha offerto un esempio di coesione e di orgoglio che fa bene al Paese', ha detto invece il presidente del Senato, Marini.

Marcello Lippi: "Ho vinto scudetti, ho vinto Champions League... - ha commentato il c.t. azzurro - ma una gioia del genere non l'ho mai provata. Grazie a questi ragazzi straordinari, che hanno dimostrato grinta, cuore e determinazione. A chi dedico la vittoria? Alla mia famiglia". Lippi rende onore alla Francia, sconfitta solo ai rigori: "Loro ne avevano più di noi, appena i ritmi si sono abbassati è venuto fuori la loro qualità. La vita è fatta così, ti toglie quando meriti e ti da quando non lo meriti". Per il ct è comunque un Mondiale meritato: "E' la degna conclusione perchè ci sono persone che hanno sofferto più di altre, come Buffon che è stato il miglior portiere e Cannavaro il miglior difensore". Lippi ammette di avere avuto paura di perdere la finale: "Ci ho pensato di non vincerla, quando dall'altra parte ci sono giocatori così bravi il timore c'è. Ma c'era anche la speranza di poter trovare un guizzo. Mi è piaciuta la tranquillità e la sicurezza dei ragazzi al momento dei calci di rigore". Poi, sul rosso a Zidane, racconta: "Ad aver reclamato l'attenzione dell'arbitro sono stati il quarto ed il quinto uomo con le immagini televisive a bordocampo. Domenech ha fatto il gesto della cinepresa, come se Materazzi avesse recitato. Invece non è così".

Francesco Totti: Ancora non ci credo, e' una sensazione bellissima. Unica. E' il punto d'arrivo e la vittoria di un grande gruppo". Lo ha detto Francesco Totti, in zona mista, ai giornalisti. Rispondendo ad una domanda dei cronisti relativa al suo futuro in Nazionale Totti ha detto: "Ancora non lo so. Poi ci pensero'. Ancora non riesco a credere che siamo campioni del mondo, forse me ne rendero' conto domani a Roma.Sono contento di tutto quello che ho fatto". E guardandosi la maglia azzurra con su scritto campioni ritorna sul suo futuro "e va bene, da stasera ci pensero'.

                                         

 

* ITALIA*CAMPIONE*DEL*MONDO'2006*

...1934,1938,1982,2006

 *SFILATA,FESTEGGIAMENTI & KASINO A GROSSETO!!!*

    

  

 

...CHE SPETTACOLO!!!

 

***************************************************************************************************************************

***************************************************************************************************************************

 

 

**********************************************************************************************************************

 

CHAMPIONS LEAGUE 2005-2006

 

 

 

Champions League - Preliminari
Terzo turno preliminare - ritorno
RISULTATI A R
Anderlecht-Slavia Praga 2-1 2-0
Anorthosis-Rangers Glasgow 1-2 0-2
Artmedia Petrzalka-Partizan Belgrado 0-0 0-0 dts.; (2-4) dcr.
Basilea-Werder Brema 0-0 0-3
Betis Siviglia-Monaco 0-0 2-2
Brøndby-Ajax Amsterdam 2-2 1-3
CSKA Sofia-Liverpool 1-3 1-0
Everton-Villarreal 1-2 1-2
Malmoe-Thun 0-1 0-3
Manchester United-Debrecen 0-0 3-0
Rapid Vienna-Lokomotiv Mosca 1-1 1-0
Shakhtar Donetsk-Inter 0-2 1-1
Sporting Lisbona-Udinese 0-1 2-3
Steaua Bucarest-Rosenborg 1-1 2-3
Valerenga-Club Brugge 1-0 0-1 dts.; (4-3) dcr.
Wisla Cracovia-Panathinaikos 3-1 1-4dts.

 

Girone H
G. Rangers
Inter
Artmedia
Porto

 

Risultati delle partite giocate Girone H:       

 

13/9/2005 Artmedia - Inter 0 - 1
13/9/2005 G. Rangers - Porto 3 - 2
28/9/2005 Porto - Artmedia 2 - 3
28/9/2005 Inter - G. Rangers 1 - 0
19/10/2005 Porto - Inter 2 - 0
19/10/2005 G. Rangers - Artmedia 0 - 0
1/11/2005 Inter - Porto 2 - 1
1/11/2005 Artmedia - G. Rangers 2 - 2
23/11/2005 Porto - G. Rangers 1 - 1
23/11/2005 Inter- Artmedia 4 - 0
6/12/2005 Rangers- Inter 1 - 1

 

CLASSIFICA FINALE GRUPPO H:

 

Squadre
PT R.F. R.S. P.G.
Inter 13 8 3 5
G. Rangers 7 6 6 5
Artmedia 6 5 9 5
Porto 5 8 9 5
 

 

Champions League - Fase Finale
Quarti di finale
RISULTATI A R
INTER-VILLAREAL 2-1 0-1
LIONE-MILAN 0-0 1-3
ARSENAL-JUVENTUS 2-0 0-0
BENFICA-BARCELLONA 0-0 1-2

 

Champions League - Fase Finale
Semifinali
RISULTATI A R
 MILAN-BARCELLONA                        0-1 0-0
ARSENAL-VILLAREAL 1-0 0-0

FINALISSIMA

                                                                                                                    

RISULTATI  
BARCELLONA-ARSENAL 1-0

 

 

***************************************************************************************************************************

 

 

 

Champions League - 2004-2005

 

 

 

FINALISSIMA

VINCE COPPA: LIVERPOOL

RISULTATI  
MILAN-LIVERPOOL 4-5
Champions League - Fase Finale
Semifinali
RISULTATI A R
Chelsea-Liverpool 0-0 0-1
Milan-PSV Eindhoven 2-0 1-3
Champions League - Fase Finale
Quarti di finale
RISULTATI A R
Chelsea-Bayern Monaco 4-2 2-3
Lione-PSV Eindhoven 1-1 3-5
Liverpool-Juventus 2-1 0-0
Milan-Inter 2-0 SOSPESA

MILAN – INTER    0-1 (SOSPESA AL 73’st)

Champions League - Fase Finale
Ottavi Ritorno
RISULTATI A R
Barcellona-Chelsea 2-1 2-4
Bayern Monaco-Arsenal 3-1 0-1
Liverpool-Bayer Leverkusen 3-1 3-1
Manchester United-Milan 0-1 0-1
Porto-Inter 1-1 1-3
PSV Eindhoven-Monaco 1-0 2-0
Real Madrid-Juventus 1-0 0-2
Werder Brema-Lione 0-3 2-7
 

FASE ELIMINATORIA:

 
Champions League
  Mer Dic 8 
Deportivo La Coruña Partita conclusa 
AS Monaco
Liverpool Partita conclusa 
Olympiacos
Roma Partita conclusa 
Real Madrid
Bayer Leverkusen Partita conclusa 
Dynamo Kyiv
Maccabi Tel Aviv Partita conclusa 
Juventus
Ajax Partita conclusa 
Bayern Monaco
Olympique Lyon Partita conclusa 
Sparta Praha
Fenerbahçe Partita conclusa 
Manchester United
  Mar Dic 7 Dettagli completi
Arsenal Partita conclusa 
Rosenborg BK
Panathinaikos Partita conclusa 
PSV
Celtic Partita conclusa 
Milan
Shakhtar Donetsk Partita conclusa 
FC Barcellona
Internazionale Partita conclusa 
Anderlecht
Valencia CF Partita conclusa 
Werder Brema
FC Porto Partita conclusa 
Chelsea
Paris Saint-Germain Partita conclusa 
CSKA Moskva
 
 
 Group A
    G V P S DR Punti
1 AS Monaco 6 4 0 2 +6 12
2 Liverpool 6 3 1 2 +3 10
3 Olympiacos 6 3 1 2 0 10
4 Deportivo La Coruña 6 0 2 4 -9 2
 
 Group B
    G V P S DR Punti
1 Bayer Leverkusen 6 3 2 1 +6 11
2 Real Madrid 6 3 2 1 +3 11
3 Dynamo Kyiv 6 3 1 2 +3 10
4 Roma 6 0 1 5 -12 1
 
 Group C
    G V P S DR Punti
1 Juventus 6 5 1 0 +5 16
2 Bayern Monaco 6 3 1 2 +7 10
3 Ajax 6 1 1 4 -4 4
4 Maccabi Tel Aviv 6 1 1 4 -8 4
 
 Group D
    G V P S DR Punti
1 Olympique Lyon 6 4 1 1 +9 13
2 Manchester United 6 3 2 1 +5 11
3 Fenerbahçe 6 3 0 3 -3 9
4 Sparta Praha 6 0 1 5 -11 1
 
 Group E
    G V P S DR Punti
1 Arsenal 6 2 4 0 +5 10
2 PSV 6 3 1 2 -1 10
3 Panathinaikos 6 2 3 1 +3 9
4 Rosenborg BK 6 0 2 4 -7 2
 
 Group F
    G V P S DR Punti
1 Milan 6 4 1 1 +7 13
2 FC Barcellona 6 3 1 2 +3 10
3 Shakhtar Donetsk 6 2 0 4 -4 6
4 Celtic 6 1 2 3 -6 5
 

 Group G

    G V P S DR Punti
1 Internazionale 6 4 2 0 +11 14
2 Werder Brema 6 4 1 1 +6 13
3 Valencia CF 6 2 1 3 -4 7
4 Anderlecht 6 0 0 6 -13 0
 
 Group H
    G V P S DR Punti
1 Chelsea 6 4 1 1 +7 13
2 FC Porto 6 2 2 2 -2 8
3 CSKA Moskva 6 2 1 3 0 7
4 Paris Saint-Germain 6 1 2 3 -5 5

 

*************************************************************************************************************************

COPPA ITALIA 2005-2006

 

 

Coppa Italia TIM CUP - Quarti di Finale - ritorno

                                                                               

 

 RISULTATI A R
LAZIO-INTER 1-1 0-1
MILAN-PALERMO 1-0 0-3
JUVENTUS-ROMA 2-3 1-0
UDINESE-SAMP. 1-1 2-2

 

 SEMIFINALI    

 

RISULTATI A R
INTER-UDINESE  1-0  2-2
PALERMO-ROMA  2-1  0-1

FINALE:

ROMA - INTER    1-1

INTER- ROMA     3-1

VINCE COPPA ITALIA:  INTER

 

INTER – ROMA 3-1

 

L'Inter batte 1-0 la Roma nella finale di ritorno della Coppa Italia Tim (andata 1-1 all'Olimpico) e conquista la quinta Coppa Italia della storia bissando il successo della passata stagione.
Le due squadre si affrontano a viso aperto, ma sono i nerazzurri a fare la partita e ad avere le occasioni da gol migliori. Nerazzurri in vantaggio dopo soli sei minuti grazie a un gol straordinario di Esteban Cambiasso: Javier Zanetti servito da Adriano si libera sulla destra e pesca Cambiasso al limite dell'area. Meraviglioso esterno sinistro al volo dell'argentino e palla alle spalle di Doni. L'Inter crea altre occasioni per raddoppiare e il secondo gol nerazzurro arriva nel recupero dela prima frazione di gioco (47'): Stankovic recupera una palla a centrocampo e si lancia in contropiede. Servito bene Cruz: l'argentino entra in area, salta il portiere e deposita in rete.
Nella ripresa il copione della gara non cambia. L'Inter fa tris al 32': Pizarro ruba palla e in verticale fa partire Martins, il nigeriano serve Cruz che anticipa Kuffour e Doni in area e poi cade su un contrasto. La palla resta lì e Matins arriva e segna il terzo gol nerazzurro. La Roma accorcia le distanze tre minuti dopo (35'): punizione battuta dalla trequarti, Nonda di testa a centro area mette alle spalle di Julio Cesar.
Da quel momento i nerazzurri creano altre occasioni per arrotondare il risultato, ma non succede più nulla e si attende solo il momento nel quale il capitano Javier Zanetti alza la Coppa Italia con il "Meazza" in festa.

NEWS DAGLI SPOGLIATOI:

"Ho vinto diverse volte la Coppa Italia, ma vincere è sempre bello, anche se questo era il nostro terzo obiettivo della stagione. Sono contento per i ragazzi che si meritavano questo successo, anche perché nell'ultimo mese abbiamo avuto diverse delusioni", queste le prime parole di Roberto Mancini dopo la vittoria dei nerazzurri nella finale di ritorno della Coppa Italia contro la Roma e la conseguente conquista del trofeo. "Quest'anno siamo andati fuori dalla Champions in un modo nel quale ci è dispiaciuto molto - prosegue Mancini - , non abbiamo giocato bene a Villarreal in un campo difficile dove però ha faticato anche l'Arsenal in semifinale. Noi comunque avremmo dovuto fare di più. Del Campionato , invece, non si può parlare". Come vive questo brutto momento del calcio italiano? Voglio vedere fino a che punto siamo arrivati - risponde il tecnico nerazzurro -. Ora parliamo di stagione e non di campionati. L'Inter avrebbe potuto vincere qualche scudetto in più negli anni scorsi? Forse sì, e forse anche qualche altra squadra. Il futuro? Non so, non ho nessuna idea. Se sto lavorando per il prossimo anno? Sì, si lavora sempre per il futuro".

IL COMMENTO DEL CAPITANO:

"Per fortuna siamo riusciti a vincere questa Tim Cup, anche perché la passata stagione io non c'ero perché ero impegnato in nazionale", Javier Zanetti esprime tutta la sua gioia dopo la conquista della Coppa Italia da parte dell'Inter. "Per noi è una coppa prestigiosa - prosegue il capitano nerazzurro -, desideravamo tantissimo vincerla. Ora la gente deve godersela con noi". Visto quello che sta capitando al calcio italiano in questi giorni, l'Inter non avrebbe potuto vincere qualche scudetto in più negli ultimi anni? Può darsi - risponde J. Zanetti -, ma ora speriamo che finiscano tutte queste cose brutte che fanno male al calcio".

                                                             

***************************************************************************************************************************

COPPA ITALIA 2004-2005

 

Coppa Italia TIM CUP - Quarti di Finale - ritorno

 

RISULTATI A R
Atalanta-Inter 0-1 0-3
Cagliari-Sampdoria 2-0 2-3
Milan-Udinese 3-2 1-4
Roma-Fiorentina 1-0 7-6
 

                                                              SEMIFINALI                 

RISULTATI A R
CAGLIARI-INTER 1-1 1-3
UDINESE-ROMA 1-1 0-1

FINALE:

ROMA - INTER    0-2

INTER- ROMA     1-0

VINCE COPPA ITALIA: INTER

**********************************************************************************

*SIATE*SPORTIVI!!!* 

E-MAIL

rbcgrosseto@gmail.com